Giovanni Donati
Associazione Rimini BridgeLe mani di Gio
Giovanni Donati, la sera del 15 aprile 2009, all'età di 10 anni, tenendo saldamente per mano suo padre, si è presentato al banco della reception del  Palazzo del Turismo di Riccione per disputare i Campionati Italiani Juniores di Bridge. Nessuno dei due avrebbe mai immaginato che storia sarebbe iniziata.

 
Curriculum di Giovanni ai National Americani: click

Cronaca
(dalla più recente alla più lontana)

9 febbraio 2020
Articolo de Il Ponte, settimanale riminese
Salsomaggiore, 1 novembre 2019

Giovanni vince la Coppa Italia Mista a squadre,
in coppia con Federica Dalpozzo, per la squadra Giubilo Rastignano


Il Bridge non è uno sport per vecchi :)

Coppie della squadra vincitrice Rastignano Bridge
(composta da cinque Under 21 ed una Under 40):
Giovanni Donati e Federica Dalpozzo
Gabriele Giubilo e Valentina Dalpozzo
Gianmarco Giubilo e Sabina Kulenovic.

Nell'articolo (click) la sintesi.
Salsomaggiore, 13 ottobre 2019

Giovanni vince il Campionato ASsoluto a Coppie assieme a Giacomo Percario.


Rimini e Livorno unite, Giovanni e Giacomo :)
I due amici
(Giovanni Donati e Giacomo Percario), già campioni italiani fra i giovani negli anni dell'adolescenza, dopo aver preso strade diverse, si ritrovano a disputare insieme i Campionati Assoluti a Coppie Open e li vincono dopo un finale al cardiopalma.
E' accaduto domenica scorsa 13 ottobre, a Salsomaggiore, all'ora di pranzo, quando accerchiati dagli amici hanno potuto festeggiare questa faticosissima, quanto meritata, vittoria.

L'entusiasmo è salito alle stelle quando, arrivati sul podio, lo hanno trovato già... occupato dalle carissime amiche Federica (a sinistra) e Valentina (a destra) Dalpozzo che hanno conquistato l'oro nella categoria Ladies (termine poco adatto per le giovani rispettivamente di 15 e 17 anni). Un simpatico commento di Croci sull'ultimo bollettino: "Prepariamoci alla pensione, cari amici vecchietti del nostro bridge. Ma facciamolo con gioia".
Articolo su BD'I online: click.
Bolettino: click

Bologna, 5 ottobre 2019

Giovanni vince il torneo a squadre Città di Bologna giocando con Leonardo Cima per la squadra Burgay. Altra coppia: Leonardo Burgay ed Alessandro Gandoglia.


Articolo su BD'I online: click
Roma, 21 settembre 2019

Giovanni vince il torneo a squadre Città di Roma giocando con Leonardo Cima per la squadra Burgay. Altra coppia: Federico Porta e Leonardo Fruscoloni.



click
Opatjia (Croazia), agosto 2019

Campionati Mondiali Giovanili Open

La squadra Italy Youngster vince la medaglia d'argento nel trofeo BAM


Articolo su BD'I online: click
Giardini Naxos, 30 giugno

Torneo Nazionale Squadre: Giovanni vince il 1 premio giocando con Caterina Burgio in squadra con Amedeo Comella ed Giuseppe Mistretta.




Articolo su BD'I online: click
Salsomaggiore, 20 aprile 2019

Campionato Italiano Under 26.
Giovanni vince sia la gara a coppie che quella a squadre giocando con Sebastiano Scatà



Articolo su BD'I online gara a coppie: click

Articolo su BD'I online gara a squadre: click 
Venezia Lido, 12 aprile 2019

Giovanni vince il torneo a coppie con Maurizio Pattacini.

Maurizio Pattacini

Articolo su BD'I online: click
Honolulu, Hawaii 22 nov - 2 dic 2018

Ai National autunnali del 2018, che si disputano alle isole Hawaii, una bella occasione per far salire la mamma sul suo primo aereo e portarla verso i tropici.

Giovanni non ha una squadra con cui giocare, per cui disputa la gara a coppie (Ribbon) con Massimiliano di Franco (unici italiani in finale).

Alla durissima Reisinger BAM partecipa con una squadra molto giovane composta da due americani (Roger Lee e Michael Rosenberg) e due europei (Giovanni e l'olandese Simon De Wijs).
Si qualificherà com migliore degli italiani conquistando il 5° posto.



una piccola selezione di amici in gita a Diamond Head


la foto di rito con un gentilissimo Bill Gates


c'è chi fatica al tavolo e chi se la spassa: i miei genitori
Agosto 2018.
Camiponati Mondiali Giovanili a Wujiang (Cina).

La nazionale cadetti (Youngsters) conquista il 4° posto.

Un premio speciale a Giovanni assegnatogli da un pool di allenatori stranieri: click


ARTICOLI: click


Si sono conclusi i Campionati Europei di Ostenda (6-16 giugno). La Nazionale Italiana Open è riuscita ad entrare nel lotto delle qualificate ai mondiali 2019 solo con l'ultimo posto disponibile: l'ottavo. Le aspettative erano ben più alte dato il ritorno in azzurro del blocco Lavazza, ma come Giorgio Duboin non si era mai stancato di ripetere c'erano troppo variabili da sistemare dato che a tutte e tre le coppie (Bocchi-Sementa, Madala-Bianchedi, Duboin-Donati) mancava un'esperienza pluriennale di affiatamento. La terza coppia, poi, si era formata da appena sei mesi con pochissimi tornei a carico, registrando tuttavia la Butler migliore del team (click).
Ieri sera (16/6) ho fatto una lunga chiacchierata con Duboin che mi ha confermato il suo stupore per la grande maturità del nostro Giovanni, per come sa gestire le situazioni critiche e di tensione, arrivando a ripetere 5 volte la parola bravo per la sua abilità nel gioco col morto. Certamente ha rilevato anche i difetti da sistemare, li affidiamo al lavoro personale e di coppia, li attende la Bermuda Bowl e non ci si può mettere in pantofole proprio adesso  (DD)
Salsomaggiore, 8 aprile 2018

Con la squadra Bridge Breno, Giovanni, in cppia con Mustafa Tokay, conquista la finale, ma si ferma al 2 posto.


News Figb: click
Salsomaggiore, 31 marzo 2018

Campionato Italiano Under 26.

Giovanni vince sia la gara a coppie che quella a squadre giocando con Federico Porta
Articoli su BD'I online: click e click
Salsomaggiore, 17 dicembre 2017

Finale Coppa Italia Men, Giovanni raggiunge il secondo posto con la squadra Fornaciari giocando in coppia con Mustafa Tokay

Salsomaggiore, 30 ottobre 2017

Giovanni vince la Coppa Italia Mista a squadre,
in coppia con Elena Ruscalla,
per la squadra De Leo.

Eccoli qua, felici e vincenti.
Click per la Pagina FIGB





Andiamo con Giovanni a vedere come sono andati i Summer ACBL National a Toronto (Canada), come si vede dal logo sopra in comtemporanea con i campionati giovanili americani.

La manifestazione di punta (
SPINGOLD KNOCKOUT TEAMS) ha visto uscire la squadra di Jimmy Cayne, dove giocava Giovanni, agli ottavi.
Rimpianto anche per il team Lavazza che ha perso in finale dopo aver vinto di poco il primo turno, essere sceso nel secondo e stravinto il terzo. Una quarta sessione stregata ha consentito il sorpasso dei Diamond. Ecco i 4 incontri da BBO:
  1. uno
  2. due
  3. tre
  4. quattro
Tabellone: click.
Sito americano:
click.
Bollettini: click.

Pagine su Bridge d'Italia Online (click).

Risultati di Giovanni ai National: click.
da sinistra: Adolfo Madala, Massimiliano Di Franco, GIovanni Donati, Margie Tucker Cole, e Andrea Manno.


GIovanni gioca con Alfredo Versace in attesa dell'arrivo del suo compagno Mustafa Cem Tokay
  

Gli amici Robin Fellus (a sinistra) e Adolfo Madala fingono di segnalare le carte al fotografo
   

Toronto
26° Campionato Europeo Giovanile a Squadre
Samorin (SK)
8-15 luglio 2017

click pagina figb

Giovanni gioca nella categoria Junior (Under 26) con Margherita Chavarria, Giacomo Percario, Andrea Manganella, Roberto Sau e Alessandro Calmanovici (coach Valerio Giubilo).

Il torneo Junior prevede un unico girone all'italiana di match da 14 mani. L'inizio è disastroso, anche a causa di un calendario tutto in salita.  Con i 12 punti del Bye iniziale e tre incontri, la prima sera l'Italia è 24esima con soli 22,9 punti in tasca (click). Si sapeva che la nostra formazione si presentava con qualche punto interrogativo dovuto alla decisione di cambiare il modulo dei mondiali di Salsomaggiore del 2016, nei quali la squadra italiana aveva navigato al di sotto delle sue potenzialità, ma un nubifragio di questo spessore era del tutto inaspettato.
Il giorno successivo i nostri ragazzi hanno cominciato a recuperare punti e posizioni, senza particolari colpi di scena, ma con una sempre maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Click per il Bollettino 3 che racconta il match vinto coi Francesi, al momento primi in classifica (pag.12).

Arrivati al settimo giorno sono riusciti ad entrare nei primi sei posti, guadagnando la qualificazione ai successivi Campionati Mondiali con un turno di anticipo. Il colpo di reni finale li ha fatti salire al 5 posto, sfiorando la medaglia di legno (click).




Junior (Under 26)


Youngster (Under 21)


Kids (Under 16)



Roma 29 giugno 2017. Benito Garozzo, nel terrazzo di casa, si fa riprendere con GIovanni Donati, col quale condividerà l'avventura nazionale ai prossimi prossimi mondiali di Lione dal 12 al 26 agosto.
La coppa è quella vinta dal grande Benito nel 1961. La Nazionale Open vedrà in campo le coppie: Garozzo-Masoero, Manno-Di Franco e Gandoglia-Donati.
(click sull'immagine per leggere il servizio dell'Huffington Post)
Campionati Sudamericani di Bridge
Santiago del Cile 5-13 maggio 2017

Giovanni ha giocato la gara a coppie con Mustafa Cem Tokay (info) e ha conquistato il primo posto (classifica html e classifica in pdf).

Ha disputato inoltre la gara a squadre con lo stesso compagno e con l'altra coppia formata da Alfredo Versace e Jaun Carlos Ventin. Sono arrivati terzi (risultati completi e classifica butler del Round Robin).

click sull'immagine per accedere al sito della manifestazione


Click per leggere gli articoli di Daniele Donati, al seguito della squadra Ventin.
Click per leggere i Bollettini di Fernando Lema.
Il primo articolo di Giovanni su BD'I online... (click)


National di Primavera

KANSAS CITY, Missouri
9-19 Marzo 2017
I più esperti sono a conoscenza che ogni anno negli Stati Uniti d'America si disputano tre importanti appuntamenti: sono i National di primavera, estate e autunno, campionati nei quali si svolgono diverse manifestazioni a coppie ed a squadre, durano una decina di giorni e vengono organizzati sempre in sedi diverse. Il National di primavera del 2017 si è svolto dal 9 al 19 marzo a Kansas City e ne parliamo perché ha visto all'opera il nostro Giovanni, il quale giocando nella squadra Cayne, ha riscosso un grande successo personale.
La squadra che lo ha accolto, quest'anno, si è rinnovata in due elementi ed è composta da: James Cayne, Boca Raton FL - Allan Graves, Saint Johnsbury VT, Alfredo Versace - Lorenzo Lauria, Rome Italy; Mustafa Cem Tokay, Roma Italy - Giovanni Donati, Rimini Italy.
Il torneo principale a squadre si chiama Vanderbilt ed è proprio in questa manifestazione che i "nostri" hanno battuto il team vincitore delle ultime due edizioni: la Lavazza. Poi, purtroppo hanno perso la semifinale, vincendo tre segmenti e perdendone malamente uno (con un po' di immodestia: quello nel quale Giovanni non ha giocato).
Potete vedere qui gli articoli di Francesca Canali su BDI Online.
Per vedere il bollettino del 17/3 che parla di lui: qui.
Tabellone della Vanderbilt 2017: qui.

Riflessione su Giovanni Donati. L’ho incontrato per la prima volta qui a Kansas City in un quarto di finale di una Vanderbild, non il torneo locale di Rimini :-), la pressione su un ragazzino di 18 anni alla prima esperienza americana normalmente gli avrebbe causato inquietudine, ma mi sono sbagliato; si sapeva che tecnicamente era bravo, che era oculato e professionale, ma vi assicuro che la cosa che mi ha fatto piu impressione è stata la sua serenità e il suo modo di stare al tavolo senza mai accusare nessun tipo di stress. Bravo Giovanni per la grande vittoria contro la squadra Lavazza e complimenti anche a Mustafa Tokay che lo sta coccolando e proteggendo come si coccola e si protegge un vero figlio... (Norberto Bocchi, Facebook, 17 marzo 2017)

Mi permetto una nota. Con queste parole Norberto mostra notevole signorilità perché pronunciate all'indomani della sconfitta e anche grande stima nei confronti del nostro giovane campione. Un appunto sul finale. Se in Mustafa, Giovanni ha trovato un nuovo caro amico, il vero padre putativo di questa avventura americana è sicuramente Alfredo Versace che davvero lo ha adottato in tutto e per tutto e assieme a Lorenzo Lauria (finto orso, ma dal cuore grande) lo ha presentato la scorsa estate a Jimmy Cayne, scommettendo sulle sue capacità. (DD)



Pagina dei risultati e dei bollettini

Le cronache dietro le quinte su BD'I online.
 





Con la vittoria nella Coppia Italia a Squadre Miste (28-30 ottobre 2015) disputata con la squadra capitanata da Isabella Persiani, Giovanni ha raggiunto la qualifica di Italian Master, che acquisirà a partire dal 1° gennaio 2016 (news).













Da sinistra: Giovanni, Alessandro Gandoglia, Sandra Morselli, Francesco Natale (arbitro), Margherita Chavarria, Isabella Persiani e Ivan Camerini.
Giovanni ha giocato le prime qualificazioni con Isabella e con la coppia Morselli-Camerini, Nella seconda fase si sono aggiunti Gandoglia e Chavarria. Nella finale, tranne un turno, ha sempre giocato con l'esperta campionessa Monica Cuzzi, non presente nella foto.

Ha poi proseguito col Campionato Assoluto a Coppie Miste dove si è aggiudicato il 5° posto, in coppia con
Elena Ruscalla detentrice del titolo nel 2014.




Salsomaggiore 17-20 settembre 2015

Splendente l'oro conquistato da Giovanni e Alessandro Gandoglia nel Campionato a Coppie di Società, in gara per l'Associazione Bridge Reggio Emilia sponsorizzata da Ezio Fornaciari.
Classifica finale
Articolo BD'I online

E' la seconda medaglia d'oro conquistata nel mondo Open italiano, dopo quella del dicembre scorso, assieme a Ezio, nel torneo a coppie IMPS
.
Il distacco col quale i due giovani hanno raggiunto il loro obiettivo ha favorevolmente impressionato tutto il mondo del bridge italiano, ne sono testimonianza le parole di Francesca Canali, come il grande applauso della sala "Ferraro" al momento della premiazione e i numerosi attestati di elogio e simpatia sul web.


Sul gradino più alto del podio: Enzo Fornaciari, Giovanni Donati, Alessandro Gandoglia ed il vice presidente federale Giuseppe Failla.
Secondi: Fabio Lo Presti e Francesco Mazzadi.
Terzi: Ennio Nardullo e Aldo Mina.
Settembre 2015

SIamo in copertina...
click per leggere l'intervista
(la foto di copertina è di Elena Pellanda)
Campionati giovanili di Opatjia
20-29 Agosto 2015

L'Italia Juniors (con il nostro Giovanni in coppia con Alessandro Gandoglia) ha vinto il Campionato Board-A-Match (click)!
Per tutti i ragazzi è il primo oro mondiale a livello giovanile.

Pagina Figb: click
Risultati: click
Partecipanti: click
Video: ultimo turno, premiazione



Giovanni Donati


Campionati Italiani Under 26
Salsomaggiore Terme dal 2 al 6 aprile 2015

Medaglia di legno nel coppie (click).

Medaglia d'oro nella gara a squadre con i "Raccapruna". Cavalcata di vittorie e sconfitta nel finale quando oramai il primo posto era assicurato (click). News.
Campionati Assoluti Coppie Libere e Signore.
Salsomaggiore dal
26-03-2015 al 29-03-2015

Classifica (22°)
Torneo internazionale di Montegrotto Terme (PD) dal 26-02-2015 al 01-03-2015


Gara a Coppie Libere (con Gandoglia) 24° 
Gara a Squadre Open (con Gandoglia e  Chavarria - Zanasi)  14°
Finale di Coppa Italia Men 11-14 dicembre 2014 e Campionato a coppie IMPS 12-14 dicembre 2014

Gandoglia è di nuovo assente per lavoro e Giovanni disputa la finale della Coppa Italia Men con la squadra di Reggio Emilia Fornaciari. Il cambio di compagno non gli giova e, nonostante l'agevole passaggio degli ottavi di finale, la strada viene sbarrata ai quarti da una prestazione non all'altezza contro il team di Zaleski.
La formula del ritrovo a Salsomaggiore gli permette l'opportunità di accedere al 15mo posto nella classifica del Campionato a coppie IMPS appena iniziato e, assieme ad Ezio Fornaciari, decidono di provarci.
L'esito è una gara in progressiva risalita che li porta al 1° posto a due mani dalla fine. Un 6 quadri chiamato con un "certo" ottimismo e andato un down li relega al terzo posto prima dell'ultima smazzata.
Suspense. Tutti hanno terminato. Manca ancora solo il risultato del loro tavolo, prima ancora di finire sono risaliti al secondo posto; per il primo mancano circa 80 punti, e chi ha fatto meglio con quello score ha realizzato al momento 77 punti (3 SA+2 = 460). Non c'è più niente da fare: argento o, forse, bronzo. Flash sullo schermo fuori dalla sala Mainardi: sono primi! Cosa è successo? Gli avversari giocano 2 picche, Ezio sente emergere tutta la forza della sua esperienza e mette il contro, Giovanni lo trasforma... meno due (500 punti = 99 IMPS).
Ezio è strafelice, fra i due in questo momento è lui il ragazzino.
Per Giovanni, 16 anni, è il primo oro nelle categoria Open.
Ancora con un emiliano, come Matteo Montanari nel primo trofeo da Junior.
Emilia e Romagna.

(click per Figb)  (click per BD'I)
Un torneo internazionale estremamente competitivo, il secondo giocato da Giovanni, dopo l'Angelini del 2013.
L'esito è un brillante secondo posto ottenuto giocando con i suoi amici junior nella formazione Scuto.

(click per la Classifica)
(click per BD'I)
(click per News Figb)
(click per FB)


Campionato societario a coppie 27-30 novembre 2014

Nel 2014 si disputa la prima edizione del campionato societario a coppie, per questo motivo c'è una fase transitoria nella quale vengono determinato il girone unico di Eccellenza ed i quattro gironi di serie A.
Gandoglia e Donati, che giocano per l'Associazione di Reggio Emilia, mancano per pochi punti l'ingresso nell'Eccellenza e disputano la seconda fase in serie A. Dopo un torneo che li ha visti stazionare sempre nei primi posti, riescono a centrare la qualificazione per l'Eccellenza del 2015 arrivando terzi nel girone B.

(click per FIGB)
(click per BD'I)


Città di Bologna 4-5 ottobre 2014

Mentre Gandoglia è in viaggio, Giovanni inizia una nuova avventura, cimentandosi con Arturo Franco, una colonna del bridge italiano, conosciuta e temuta da avversari e... compagni. Arturo si dimostra molto comprensivo con l'inesperienza di Giovanni ed insieme riescono a giocare un buon bridge che li porta a conquistare il secondo posto nello squadre (con Gianardi e Fornaciari) ed il quinto nel coppie.

Classifica gara a Squadre (Memorial Cesare Bresciani)

Classifica gara a Coppie (Memorial Andrea Chiodini)



25-28 settembre 2014
Finali Campionati di Società Sportive

Le finali dell'Open impegnano 8 squadre, emerse dalle qualificazioni, impegnate in due gironi. Il 2014 è un anno che porta una novità nel Campionato. La squadra Allegra Lavazza, che aveva vinto le precedenti
quattro edizioni, rimane esclusa dalla finale fra il 1° e 4° posto, classificandosi solo terza nel girone A. I nostri Donati e Gandoglia partecipano con la squadra di Reggio Emilia diretta da Ezio Fornaciari e arrivano secondi nel girone B.
In semifinale perdono con il team Angelini di Roma, che poi vincerà il torneo, ma decidono di giocarsi tutti i board, anche per migliorare la conoscenza del mondo open che in fondo li vede solo alla terza esperienza.
Nella finale per il terzo posto la squadra sale sul podio superando Villafabbriche dove giocano i loro maestri Rinaldi, Attanasio e Failla.

BD'I on line
Campionato di Società Sportive 2014

In una pausa dovuta al piano di gioco di Giovanni,
Francesca Canali, ha scattato tre immagini
durante l'incontro giocato contro Alfredo Versace.

I due si muovono all'unisono ...






Marilina Vanuzzi su fb: 28 settembre 20.23.52
Sono contentissima! Questo bronzo va oltre ogni previsione visto che eravamo l'unica coppia ladies nell'open, ma fantastici Giovanni Donati e Alessandro Gandoglia una scoperta in tutti i sensi... semplicità e bravura, il futuro è tutto loro e se lo meritano davvero.
una mano in testa... 
tutta la testa... 
Finalmente parlano...
Autunno 2014.
Inizia l'avventura con la squadra di Ezio Fornaciari.
12-16 luglio 2014
Campionati Europei giovanili a coppie, Burghausen

Giovanni e Alessandro Gandoglia si posizionano fra le coppie di punta del panorama europeo, per tutto il torneo stazionano fra i primi tre posti e arrivano agevolmente alla finale dei migliori 26. L'ultimo giorno di gara frantuma il sogno e due turni da dimenticare li relegano in fondo, concludendo al 24° posto.  
24-27 aprile 2014
Campionati Assoluti a Squadre

Giovanni e Alessandro Gandoglia partecipano al Girone B di Serie A con la squadra Zenari di Trieste, conquistando il terzo posto: classifica.

Pagina sul sito Figb
Pagina su BDI online

Da sinistra : Paolo Clair, Antonio Cuccorese, Alessandro Gandoglia, Giovanni, Fabio Zenari, Ghigo Ferrari. Mancano Nino Masucci ed Emanuela Capriata.

17-19 aprile 2014
Campionato Italiano Under 26 Angelini Riccione

Nel torneo a Coppie, Giovanni e Alessandro Gandoglia, hanno conquistato l'oro al compimento di tre sessioni giocate in crescendo (57, 60 e 65%).
Classifica Esperti

Con la squadra Italy Junior, ha conquistato il bronzo.
Dopo un avvio incerto, la squadra ha raggiunto i piani alti, ma proprio nella gara decisiva ha subito un sconfitta che è stata determinante per la classifica finale.

Nella foto di squadra (da sinistra): Alessandro Gandoglia, Caterina Burgio, Gianluca Bergami e Giovanni Donati. Premiati dal consigliere federale Paolo Clair.

Tutto il Campionato su BDI online



[link alla pagina sul sito figb]


27-30 marzo 2014
Campionati Assoluti Coppie Libere e Signore

Giovanni e Alessandro Gandoglia,
hanno conquistato il 5° posto nel torneo a Coppie Open.

Classifica

Pagina sul sito Figb
Pagina su BDI online










7-9 marzo 2014
Torneo Open di Zurigo

I giovani della Nazionale Junior sono stati invitati a partecipare dagli organizzatori. Accompagnati da Giagio Rinaldi, hanno gareggiato, assieme a Giovanni, Alessandro Gandoglia, Gianluca Bergami e Gabriele Zanasi.

Coppie Imps

Coppie Mitchell

Squadre Patton




11-13 ottobre 2013






La rappresentativa under 26 composta dalle coppie Donati - Gandoglia e Di Franco-Zanasi partecipa al Torneo Internazionale di Roma, conquistando l'8° posto.


Classifica completa
Locandina







Running Scores


La domanda è questa, cosa ci fa il nostro top(olino) player nella tribuna Monte Mario dello stadio Olimpico, visto che il suo motto è: "Amo il Bridge quanto odio il Calcio"?
Ma certo! La Figb ha chiesto ai giovani Under 26 di partecipare al 1° Torneo Internazionale Città di Roma Angelini che si è disputato nei saloni dello Stadio Olimpico, messi a disposizione dal Coni.
Fin dal primo incontro, i nostri giovani di punta del mondo Junior, che avevano anche il compito di ritrovare armonia e serenità dopo il deludente campionato europeo di luglio, sono partiti molto concentrati e senza complessi reverenziali, riuscendo ad evitare 
la zona bassa della classifica e conquistando il girone finale dei primi 16. Così hanno conquistato l'ottavo posto, seconda squadra italiana in classifica, superati da Lavazza (sesti), coi quali hanno perso di misura lo scontro diretto a ko (19-18). Da notare il triplo incontro con Angelini dove i nostri giovani hanno vinto 18-12, pareggiato 15-15 e ancora vinto 24-6.

Italy Junior 1 (Gandoglia, Donati e Di Franco, nella foto manca Zanasi)
Campionato Europeo Under 26
Wroclaw, Polonia.
11 - 20 luglio 2013

L'anno 2013, col campionato giovanile in Polonia, inizia l'avventura di Giovanni negli Junior. Una nuova sfida, ardua perché a livello internazionale trattasi di un cambio significativo della qualità degli avversari.
Il compagno di Giovanni sarà Alessandro Gandoglia, romano di 23 anni. Giocano in squadra con Massimiliano 
Di Franco, Gabriele Zanasi., Jacopo Schiassi e Gianluca Bergami.
Purtroppo non sarà ricordato come un buon campionato, sia per gli Junior, che per gli Youngster che risentono, inutile negarlo, anche dell'abbandono di Giovanni.
Anche l'obiettivo di qualificarsi ai mondiali non viene raggiunto, nonostante il buon rendimento della coppia
Di Franco - Zanasi, e si torna dalla Polonia con il biglietto per Istanbul ridotto in coriandoli... :)
28-30 marzo 2013

Dopo 4 tentativi, in team con Giacomo Percario, Giuseppe Delle Cave e Alessandro Gandoglia, vince l'oro nel torneo a Squadre
del Campionato Italiano Under 26 di Riccione.
Medaglia d'argento, con Giacomo Percario, nel torneo a coppie.

Link alla pagina del nostro sito

Link al sito della Figb

Link alla categoria in BDI online

Stampa locale (La Voce di Romagna 1/4/2013)



[link alla pagina sul sito figb]
Campionato Italiano Under 26 Angelini
Riccione



Area Bridge: aneddoti divertenti
7 settembre 2012
Rastignano (Bologna)

Torneo a Squadre di prestigio:
Giovanni ha partecipato con la squadra Cammello in coppia con Simon Fellus, compagni in altra sala Margherita Chavarria e Alessandro Gandoglia.
Partiti al tavolo 1, in diretta su BBO, uno slam non chiamato li ha fatti subito scendere a metà classifica, risaliti al secondo turno, sono crollati al terzo.
Entrati nel girone C, vi hanno conquistato il primo posto, riuscendo così ad entrare nelle foto dei premiati.

Classifica
Tutto il resto su:
http://www.rastignanobridge.it/
Fotografie (click per ingrandirle... un po')


25 luglio - 6 agosto 2012
Campionati Mondiali giovanili a Squadre di Taicang (China).

Giovanni ha partecipato, con la squadra nazionale, al torneo YOUNGSTERS (cadetti) arrivando 7° nella fase a Girone Unico.
Nei quarti di finale sono stati sconfiitti dalla Francia.

I campioni mondiali sono gli Olandesi che in 80 smazzate hanno superato Israele di una frazione di punto (170 a 169,3)!
La Polonia ha vinto l'oro sia con le Girls che con gli Youngsters.
Le ragazze Italiane hanno portato a casa un importante terzo posto (foto a fianco).

Tutte le squadre escluse dalle semifinali hanno disputato il torneo Transnational. I nostri ragazzi hanno portato due squadre. Con Italy 2 hanno giocato Giovanni, Giacomo, Gianluca Bergami, Francesco De Leo e Alessandro Gandoglia (9° posto in classifica). Con Italy Youngsters hanno giocato Alberto Racca, Alessandro Pruna, Roberto Sau e Alessandro Calmanovici (14° posto in classifica).

Sito Figb con i diari del giorno ed i link a tutti gli eventi.

Locandina stampabile Bridge for Peace






1-6 luglio 2012
Campionati Europei giovanili a Coppie di Vejle (DK).

Nel torneo misto Giovanni ha giocato con Margherita Costa di Alessandria e sono arrivati decimi (classifica).



Nel torneo cadetti, col suo compagno abituale Giacomo Percario, dopo il primo giorno erano quinti. Un calo del secondo giorno li ha confinati al 15° posto, valido per l'approdo alla finale a 16, ma con un carry over ingombrante. Il torneo si è concluso col 13° posto (classifica).

La sera prima al torneo di Caracalla...
5-7 aprile 2012

oro nella "carriera" di Giovanni. L'ha vinto col compagno Giacomo Percario di Livorno (classe 1995) nel torneo a Coppie Libere del Campionato Italiano Under 26 di Bologna. Terzo posto nella gara a Squadre, capitanata da Caterina Burgio.


[link alla pagina sul sito figb]
Campionato Italiano Under 26 - Bologna
Giovanni Donati
14-16 ottobre 2011

Alcuni componenti della squadra nazionale Cadetti, guidati da Dario Attanasio, paretcipano al Torneo Internazionale Patton di Montecarlo, conquistando un prestigioso 7° posto.
News Figb
Classifica
       

                     
Montecarlo Premiazione
1-2 ottobre 2011

Dal sito: "Giovanni Donati e Simon Fellus di Roma, hanno vinto la bella insalatiera di Bologna dedicata al "Chiodo" (classifica a Squadre e a Coppie). Tutto il mondo del Bridge si è complimentato con il nostro ragazzo, esprimendo grande e sincero affetto."

Il giorno dopo Giovanni ha chiesto a suo padre: "Babbo, chi era questo Chiodo?", ma il padre non aveva molte informazioni da dargli, dato che non ha avuto l'occasione di conoscere Andrea Chiodini di persona. Se qualcuno vuole raccontare del Chiodo a Giovanni, gli scriva una mail, se poi l'autore ce lo permetterà pubblicheremo il suo contributo. Grazie


Invito raccolto: "Caro Giovanni, sono Angelo Torroni abito a Savignano e ogni tanto vengo a Rimini per giocare. Il Chiodo è stato il mio maestro di Bridge a Bologna nel vecchio circolo in via San Vitale, un antico palazzo di proprietà di Elettra Marconi, figlia del famoso padre Guglielmo Marconi, era il 1992..." [leggi tutto]

Gianfranco Maltoni: "un giorno di tanti... anni fa gli amici Ugo Tesorieri al secolo "UGHETTO" e Oriano Zannoni "IL LUNGO" mi chiesero di fare terna con loro per partecipare alla Coppa Italia a squadre in quel di Bologna, un certo Andrea Chiodini, per gli amici: CHIODO, aveva chiesto loro di reclutarmi.
[leggi tutto]

21-30 agosto 2011
2° World Youth Bridge Congress 2011
Opatija (Croazia)


Pagina Figb
13-23 luglio 2011
La squadra cadetti finisce il torneo al 6° posto.

Pagina Figb

Cronaca 1 di Maurizio di Sacco
Cronaca 2 di Maurizio di Sacco
Resoconto finale di Paolo Clair
Campionato Europeo
Cadetti e Junior a Squadre
Albena (BG)
22-23 aprile 2011






[link alla pagina sul sito figb]
Campionato Italiano
Under 26
Bologna

Giovanni Donati
News dal sito Figb
24 luglio 
2010

Campionato Italiano a coppie
Under 26
Fattoria La “Principina” – Grosseto
I Campioni Italiani Under 26 a Squadre sono Alessandro Calmanovici, Alessandro Pruna, Alberto Racca, Roberto Sau (squadra Rosa dei Venti di Cagliari). Argento a Mirko Coccione, Dario di Nicola, Davide Galteri, Adriano Mancinelli, Giuseppe Pinto (squadra Monopoli/Foligno - Pescara). Bronzo per la squadra Delle Cave (Giuseppe Delle Cave, Gianluca Bergami, Marco Cirillo, Giovanni Donati, Matteo Montanari).

Foto 1

Foto 2

Foto 3
23 luglio 2010Giovanni, Tito e...
È arrivato l’oro. Si poteva immaginare che sarebbe accaduto prima o poi, ma pur sperandolo di nascosto pensavo che ancora sarebbe stato un poi. In fondo non ha ancora 12 anni. Io l’ho seguito da lontano, lasciandolo solo col circo dei giovani bridgisti, ma ho potuto constatare quanto sia stato curato affettuosamente da tutti, anche avversari (sms di Margherita Chavarria: “il tuo campione è circondato da affetto e attenzioni”)...              ...continua a leggere
Fattoria La “Principina” – GrossetoArticoli da "Il Resto del Carlino"
- Domenica 25 luglio. Cronaca di Rimini
- Lunedì 26 luglio. Frontespizio Provincia di Rimini
- Lunedì 26 luglio. Edizione Nazionale QN Pag.13 e Web
- Domenica 19 settembre Cronaca di Rimini

News Comune di Rimini
- Lunedì 20 settembre (Quotidiano del Comune)
News dal sito Figb
22 luglio 2010

oro di Giovanni

Campionato Italiano a coppie
Under 26
Fattoria La “Principina” – Grosseto
Vincono Matteo Montanari e Giovannino Donati precedendo Berti - De Leo e Fruscoloni . Coccione. Con un rush finale da 75% la "stranacoppia" ha vinto questo campionato che rappresenta l'ultimo per il bolognese Matteo ed il possibile primo di tantissimi altri per il campioncino romagnolo. Una specie di passaggio di consegne tra campioni juniores. La giovanissima età di Giovanni, compirà il prossimo 5 agosto 12 anni, è sicuramente una particolarità ma segnaliamo volentieri che tanti altri giovani di 15-18 anni si stanno impegnando nel bridge, come non citare ad esempio i Zedda boys sardi e l'effervescenza della realtà siciliana...  (F.Natale)
[classifica cumulata coppie]
[link alla pagina sul sito figb]
A giugno, a Milano Marittima, poco prima del loro matrimonio, un saluto a Fulvio e Iolanda (che scattava la foto).

(foto inviata da Francesca Canali)
1 Premio allievi Senigallia: Giovanni Donati e Raffaele Balzano (foto Rossella Mengascini, Bridge Recanati)
 
Giovanni Donati e Fulvio Fantoni
4 giugno 2010. Penultimo giorno di scuola. Dopo lunga, agognata attesa, il nostro Giovanni ha potuto incontrare il suo mito numero 1: Fulvio Fantoni. Regalo di promozione della 1 media: una gita a Montemarciano a Mare (Senigallia) per giocare un torneo di soli allievi col suo compagno Raffaele Balzano e, a seguire, discutere le mani con il grande Fulvio in persona.
Inizio ore 16:
30, dopo circa 3 ore arriva Fulvio, salutato da un brusìo in sala.
Giovanni sta controgiocando un 3SA mandando down proprio coloro che arriveranno secondi (molto bravi comunque 
i "cugini" forlivesi Nilo Mengozzi e Paola Mambelli con il 76,69%).
La bella vittoria (col 79,53%) viene onorata dalla foto con Fulvio, costretto ad inginocchiarsi per non uscire dall'obiettivo.
Il momento più bello arriva quando Fulvio spiega i "fatti e misfatti" nelle mani giocate.
Bel regalo di promozione e un "bravi, bravissimi" agli amici di Senigallia.



28 Maggio 2010
Giovanni si sottopone ad una intervista orchestarata dal fratello (gemello) Ascanio
[Video intervista curata dal fratello Ascanio]
Maggio 2009.
Campionati Italiani Allievi a Salsomaggiore.

Nella foto accanto col compagno di corso Alessandro Gazzea a destra, il maestro Francesco (Diego) Alocchi (al centro) ed il propietario della fotografia: il più simpatico odontoiatra di Latina, nonchè appassionato di Bridge e primo fan di Giovanni, Lucio Uccellini.
Intervista a BBO (vedi)Link a tutte le puntate di RaiSport
15-18 aprile 2009

Campionati Italiani Juniores di Bridge a Riccione (Angelini Verde) medaglia d'argento con la squadra di Villafabbriche (Matteo Montanari, Arrigo Franchi, Andrea Manno, Massimiliano Di Franco e Aldo Paparo).
[qualche foto]
[link cronaca gara a squadre]
[link classifica figb a squadre]
[link classifica figb a coppie]
[link alla pagina sul sito figb]
[link puntata RaiSport sull'evento]
22 febbraio 2009La prima volta al tavolo, per Giovanni, è stato il Torneo di Carnevale Casita de Belén, organizzato per aiutare una casa di accoglienza in Paraguay. Ancora in difficoltà con la costruzione del ventaglio delle carte, ad ogni cambio di tavolo lo seguiva un'amica allieva che glele preparava. Nonostante la classifica finale, tutt'altro che esaltante, è stata un'esperienza utile a fargli capire che in questo sport non si vince per predestinazione, ma per il lavoro fatto e per le capacità messe in gioco senza arrendersi mai.