logo figbconi

     
 
 
Campionato Romagnolo



















Report 1 serata

Report 2 serata

Report serata finale

Cari amici, va in archivio una nuova edizione del Campionato Romagnolo a Squadre che ha visto la conferma delle presenze record dello scorso anno a dimostrazione della bontà delle idee che stanno alla base di questa manifestazione.
Per una volta, ed è la prima, non mi sono fatto nessun appunto sulle cose da modificare o cambiare. A mio parere è filato via tutto liscio come l’olio e di questo va dato merito alla Associazione Bridge Cesena ed ai Direttori di avere fatto tesoro della precedente esperienza e di avere messo in moto un ingranaggio che ha girato alla perfezione o quasi. E non è cosa semplice gestire 36 squadre ed 8 diverse finali senza perdere il filo. Credetemi. Chi ci ha provato in passato sa cosa vuol dire.
Il titolo è finito al CiviBridge di Rimini in una alternanza che continuo a pensare possa solamente giovare all’intero movimento.
Con l’onore della vittoria si assume anche l’onere dell’organizzazione della prossima edizione. Dovremo rivedere qualcosa nel Regolamento che era stato concepito per una presenza di 24-30 squadre e che ha mostrato alcuni limiti a fronte di 36 squadre. Le critiche ed osservazioni arrivate da più parti in tal senso mi fanno pensare che sia ora di rivedere qualcosa.
Un pensiero personale va a Generosi GianMario che è stato impossibilitato a partecipare ed a realizzare quel “Grande Slam” di titoli Romagnoli (Campionato a Coppie, Coppa di Romagna e Campionato a Squadre) che difficilmente vedremo realizzato nuovamente. Si può vantare di tale trittico solo PECCI FERRANTE a cui deve andare l’applauso di tutti.
Un grazie di cuore a tutti coloro che partecipando hanno dato un senso al grande lavoro che è stato svolto dietro alle quinte.
Treossi Paolo

CAMPIONATO ROMAGNOLO A SQUADRE

Calendario [click]

Regolamento [click]