Allori

   

IL BRIDGE IN PISTA 2016


Servizio televisivo: click
Articolo di Marchionni: click
Pagina sul sito di Ancona con link alle classifiche: click
Classifica Bridge a Scuola: click
IL BRIDGE IN PISTA 2015

Sempre brillanti i riminesi quando scendono ad Ancona.
Domenica 7 giugno al Palaindoor, nel torneo a coppie agonisti (43 coppie), le cinque formazioni riminesi sono arrivate tutte entro il quindicesimo posto.
Click per vedere il servizio TV su Youtube.


Secondi Iommi-Barricelli


Quarti Conti-Placucci


Settimi Morri-Pecci Clelia

Tredicesimi Del Vecchio-Lenisa e quindicesimini Donati-Pecci Antonia.


Oramai non fa più notizia il bel 4° posto del duo Giorgi-Lampredi negli allievi 3° anno-NC.


Infine Maurizio Marchionni, l'entusiasta Presidente marchigiano, non ha fatto mancare un riconoscimento speciale al nostro Silvano Nanni.

Un ringraziamento speciale a Francesco Saracino che ha organizzato la trasferta con l'abituale entusiasmo e disponibilità :)






Maggio 2015.
Raffaele Barricelli e Silvano Nanni hanno vinto il Campionato Romagnolo a Coppie.
Ode al grande vecio
Silvano Nanni è nato nel '32, lo stesso anno di Topolino e non è mai stato capace di negare un sorriso a nessuno, non gli riesce proprio, anche quando giocando con lui gli fai perdere il torneo, prima ti guarda severo poi si scioglie e ti dice: "Dai non te la prendere, ci proviamo un'altra volta!".
Quando lui gioca a bridge insegna. Ama vincere insegnando. Lo vedi col suo fare da volpe che si gioca un 3SA senza il minimo fermo a cuori e quando vede l'attacco in un colore nero, sfuggito miracolosamente ai cani aizzati dal suono del corno dei cacciatori, prima segna il risultato che ha fatto solo lui, poi ti guarda con paternità spiegandoti dove avevi sbagliato. Prima di imbussolare le carte ti vuole spiegare tutto, ti segnala il suo punto debole, salvo poi fregarti un'altra volta la sera successiva. Quando poi arriva il giorno, agognato da tutti i suoi avversari, nel quale i suoi 3SA vengono tutti abbattuti dagli avversari, se ne va a casa con la sua misera percentuale senza fiatare e con immutata allegria.
In questi giorni siamo tutti presi dal dolore del primo anniversario della scomparsa di Diego, il mio maestro di bridge e ci tengo a dirlo perché "il maestro è nell'anima e dentro l'anima per sempre resterà" (P.Conte). Come dimenticare le facce di tutti quella mattina del 24 maggio 2014 fuori dalla chiesa di via Montescudo? In particolare mi torna davanti il viso di Silvano che si trovò a piangere colui che aveva l'età per essere suo figlio. E tutti lo eravamo in quel piazzale, sue creature alle quali rivolgeva una tenerezza di sguardi che solo chi sa guardare in alto sa porgere.  Grande vecio continua a onorarci della tua amicizia e del tuo insegnamento. (DD)
      
Domenica 8 giugno 2015, in missione a Senigallia, dove si diputavano quattro gare distinte: agonisti, ordinari, allievi 2-3 NC ed esordienti, Giovanna Fabbretti e Raffaele Barricelli hanno conquistato il primo posto negli ordinari.